E’ bello…

 

E’ bello leggere le persone .
Quelli tutti uguali cercano di sembrare diversi,
i diversi tentano di sembrare uguali.
I liberi se ne fregano.
Ogni ruga una riga,
ogni smorfia un epigramma,
ogni sbadiglio un aforisma scontato.
Le persone sono una biblioteca pubblica.
E non lo sanno.

Quando…

10841841_446182912205173_4013379704937904352_o

“Quando ti sentirai felice, non approfittarne. Condividi. Così, quando toccherà ad un altro sarai di nuovo avvolto dal suo profumo”. 
Mia nonna era una donna speciale: scriveva frasi di questo genere scritte su piccoli pezzettini di carta che poi mi lasciava nelle tasche. Forse, è proprio così: la felicità è il luogo dove più è vera l’immaginazione della realtà; e la realtà ha le sue mutevoli forme, diventa spesso un arcipelago degli archivi di testamenti traditi nell’acquiescenza di un sentire comune, nelle mancanze, nei tradimenti, nelle viltà, nel dolore.
Tutto ciò introduce ad una mancanza di qualcosa che si è sempre desiderato, lasciandoci il ruolo di catastrofe sempre  incombente: è, forse, questa mancanza parte della felicità?

Accade di noi, pur ignari,
dissetarci alla stessa fonte antica
nel silenzio che ci attarda
nello stupore di ritrovarci vivi
sul filo sospeso, nell’infinito
desiderio d’amore
senza confine.

Un po’ del mio Mare…

11018809_732436006865936_4739851451309580733_n

Sento cuori che sciamano, fuori dalle loro sedi abituali, come note fuggite dal pentagramma e tutti volano velocemente e con impazienza verso il luogo dove credono di trovare riparo.
Li percepisco, alcuni lo gridano, altri lo sussurrano, altri ancora lo sospirano quel denominatore comune, quel maledetto posto che si chiama Assenza.
Vorrei abbracciarli tutti, dargli un pezzo del mio, di cuore, non che sia sano o saldo, forse è talmente scassato e rappezzato e pieno di cicatrici da fare pena, ma batte ancora forte e sa “sentire”, soprattutto in certi giorni , come questo, quando senza una ragione il cielo ti cade addosso..
Vi do un po’ del mio mare, come faccio spesso, a me racconta sempre una carezza, magari guardandolo sarà così anche per chi, inseguendo il proprio di cuore, passasse di qui.