Al colmo del cuore
Scrutai i miei giorni
spogliandoli di tempo ed attesa
sorseggiai il silenzio goccia a goccia
rimboccando la vita
tratteggiando la sosta.
Al colmo del cuore
mancava tutto e tutto stava
come i tuoi occhi
rimasti impigliati nei miei
e la tua bocca sognata
appesa alla lingua ruvida di luna
che non tocca mare
al colmo del cuore
tu eri e sei
lo spazio e l’amore
che basta a riempire.
Giusy Montalbano
Io non sarei mai stata
Io non sarei mai stata
senza la penuria di papaveri
in un campo rosso acceso
dal mio sangue congelato in attesa di Sole
No, io non sarei mai stata
se escludo una casa disfatta
con la sua carta da pareti strappata
minuscole mappe
dove ho posato i miei sguardi perduti
io non sarei mai stata
se tolgo
tutte le cose rotte da cui sono circondata
morsi di rabbia che non ho saputo fermare
se levo
i segni neri tra le fughe della porcellana candita
il davanzale bagnato
e la finestra opaca, appannata
dove ho riposto il fiato
Credimi, io non sarei….mai stata
in ciò che sono è incluso tutto
solitudine e pienezza
attesa e disperazione
confine e alienazione
limite e varco
e ogni perla nata dal mio cuore lacerato
è goccia brillante di Gioia bellissima
mi adorna il cuore
in un strano ritratto
dove si nasconde la soglia
di un sorriso meraviglioso!
Giusy Montalbano
…
Nulla da temere…
I see you dancing
Your song is clear
You’ve got to show me, got to show me
There’s nothing to fear
Nothing to fear….
Blu…notte
Now there’s a blue, blue strange colour blue
Ora c’è un azzurro, blu strano colore blu
Let me dream of me and you
Lasciami sognare di me e te…
E sarà….
E sarà quest’aria mite di primavera, sarà che tutto attorno sembra vestirsi di colori e bellezza…sarà che prima o poi ci si stanca di cullare semi di pensieri che non fioriscono mai, sarà che sono tremendamente inesorabilmente romantica…ma adoro stare nuda al Sole e gridare Luce! (Mi senti..Tu?)
Giusy
…e più ti penso
Io con te, io con te
a prescindere che
tutto quello che volevi
trova spazio dentro me,
sogna ancora amore mio
frase di canzone
che spinge all’emozione
Sai ora sei
amore immenso,
sai cosa sei?
canto in controcanto
e in più ti penso…
ti penso…
sei disincanto
sai cosa sei?
tu tu tu tu tu…
tu sei…
Mango
Buon viaggio
Io lo so dove il fiume accarezza il Mare:
dove adesso tu ti trovi!
e sono certa è bellissimo!
Buon viaggio, grande uomo!
…
La borsa di una donna che può rivelare i suoi segreti in un momento
E forse nella tua distrattamente la sua vita c’è rimasta dentro
Tu che pensavi che ci fosse rimasto un po’ di spazio per un altro amore
Invece nella borsa di una donna non c’è posto per dimenticare, dimenticare…
E vai dove ti porta il cuore, si…
Un ritaglio dentro la patente
Ci sei stata mille volte ma
Non ci hai mai trovato niente
Niente che ti aiuti a capire
Il senso di una sera che non sa meravigliare
Il senso del tuo ricordare e progettare
Scordandoti di vivere adesso
Adesso che si alza un vento che spazza le nuvole
E che si porta via gli inverni
La polvere, i dubbi e i miracoli
Aspettati mille anni….
La borsa di una donna…contiene di tutto, come il suo cuore e i suoi giorni fatti di nuvole e sole, come le sue mani che abbracciano polvere e stelle, sogni e speranze, anima e pensieri aggrovigliati e sciolti nel vento debole come il fiato di un respiro, audace e forte come i mille baci spesi e inviati alla vita aspettando lo sguardo dell’Amore!
Sugnu na’ fimmina

Sugnu na’ fimmina, / Sono una donna
na’ testa s’ arrutulìano un saccu di pensieri / nella testa giravoltano un sacco di pensieri
e u cori s’arrivota quannu resta intra n’agnuni,/ e il cuore si rivolta quando resta dentro un angolo
sulu e spersu mentre va satannu tra li fossi/ solo e disperso mentre va saltando tra i fossi
di na’ taliata/ di uno sguardo
sugnu fimmina/ Sono donna
mi vugghi u’ sangu pi n’anticchia d’amuri / mi bolle il sangue per un po’ d’amore
ca sapi arrusceteri tra centu misteri../ che sa rimestare tra cento misteri
mi sonnu sempre di stari inta na’ naca / sogno sempre di stare dentro una culla
ammuttata da lu venti/ spinta dal vento
che frischìa tra pampini d’alivi / che fischia tra foglie d’ulivi
ma sugnu pure madri / ma sono pure madre
e come tutti i madri di sta’ terra / e come tutte le madri di questa terra
sonnano, sonnano pi li figli/ sognano, sognano per i figli
tanti vasati / tanti baci
comu fa lu mari quannnu vagna a rina…/come fa il mare quando bacia la sabbia
senza scruscio e senza scantu / senza rumore e senza paura
lu mari!/IL mare!
Sta’ vuci antica che sempre m’accumpagna /questa voce antica che sempre mi accompagna
m’asciuga u’ chiantu/ mi asciuga il pianto
e m’attruviglia se m’ addurmisciu /e mi sveglia se mi addormento
atturcigliannumi dinta nu’ duluri!./attorcigliata dentro un dolori
e m’accarizza duci duci dopu ogni malu tiempu, ogni tempesta /a m’accarezza dolce dolce dopo ogni maltempo , ogni tempesta.
Giusy Montalbano