Sugnu na’ fimmina

Sugnu na’ fimmina, / Sono una donna
na’ testa s’ arrutulìano un saccu di pensieri / nella testa giravoltano un sacco di pensieri
e u cori s’arrivota quannu resta intra n’agnuni,/ e il cuore si rivolta quando resta dentro un angolo
sulu e spersu mentre va satannu tra li fossi/ solo e disperso mentre va saltando tra i fossi
di na’ taliata/ di uno sguardo
sugnu fimmina/ Sono donna
mi vugghi u’ sangu pi n’anticchia d’amuri / mi bolle il sangue per un po’ d’amore
ca sapi arrusceteri tra centu misteri../ che sa rimestare tra cento misteri
mi sonnu sempre di stari inta na’ naca / sogno sempre di stare dentro una culla
ammuttata da lu venti/ spinta dal vento
che frischìa tra pampini d’alivi / che fischia tra foglie d’ulivi
ma sugnu pure madri / ma sono pure madre
e come tutti i madri di sta’ terra / e come tutte le madri di questa terra
sonnano, sonnano pi li figli/ sognano, sognano per i figli
tanti vasati / tanti baci
comu fa lu mari quannnu vagna a rina…/come fa il mare quando bacia la sabbia
senza scruscio e senza scantu / senza rumore e senza paura
lu mari!/IL mare!
Sta’ vuci antica che sempre m’accumpagna /questa voce antica che sempre mi accompagna
m’asciuga u’ chiantu/ mi asciuga il pianto
e m’attruviglia se m’ addurmisciu /e mi sveglia se mi addormento
atturcigliannumi dinta nu’ duluri!./attorcigliata dentro un dolori
e m’accarizza duci duci dopu ogni malu tiempu, ogni tempesta /a m’accarezza dolce dolce dopo ogni maltempo , ogni tempesta.
Giusy Montalbano