1488108_476797179096488_235532384_n

Attraverso l’amicizia chi è lontano è vicino, chi è povero è ricco, chi è debole ha forza e, per quanto possa sembrare incredibile, chi è morto vive.

Cicerone

Gli occhi sono sempre gli stessi, ho letto da qualche parte che crescono fino a sette anni, poi restano quelli che ti accompagneranno per tutta la vita. Sono quelli che ti identificheranno sempre, quelli in cui ritrovi quel guizzo intelligente, quel modo di sbirciare, di scrutare, di trasmettere…Quelli dei miei amici, quando li guardo, a dispetto del tempo che passa mi dicono sempre le stesse cose, comunicano con gli stessi segni familiari e mi riempiono il cuore perchè cantano sempre la stessa canzone, la mia…

Ho una passione profonda per il sentimento dell’amicizia, che è solidarietà e vicinanza di pensiero, il calore  di un amico lo si avverte nella luce che profonde intorno a sé, nelle parole che spende e in quelle che risparmia quando non sono necessarie, sono stata amica di molti, con i miei scritti dando voce  sentimenti oscuri e chiarendoli per tutti, a sentimenti comuni che non trovavano espressione, amica discreta, distante e vicina,leale e ferma ed ho avuto per mia fortuna  altrettanti amici che si sono distinti nel mio cuore per questo sentimento profondamente ricambiato, alberi maestri e bussole che con la loro flebile punta magnetica mi hanno fatto ritrovare la via perduta…Amici con cui ho condiviso lo stesso sentire e gli stessi piaceri..tanti, qualcuno tra i molti un po’ più speciale, per affinità di cuore e pensieri.

Gli amanti passano e tu no, recita una vecchia ninna nanna popolare italiana in cui una madre si rivolge alla figlia. Il verso si potrebbe riferire benissimo ad un amico. Se si perde un amante, si soffre molto ma il tutto rientra  nell’ordine naturale delle cose. La passione non dura, due, tre, quattro..massimo dieci anni e qualche volta rare volte si risveglia e si ricomincia daccapo, ma l’amicizia invece può essere la mano che ti accompagna per tutta la vita, anche a distanza, con un semplice fiato del pensiero, non ti dona ciò che l’amore dona al momento, ma sulla lunga distanza regala molto di più. Un sottofondo infinito, un calore inestinguibile, la compagnia di un silenzio e il garbo di una voce quando tutto tace. Uno sguardo, un sorriso, un rimprovero al tempo giusto da parte di un amico sono dei toccasana  per l’anima, ci salvano dalla solitudine.

E’ bellissimo e straordinario ritrovarsi dopo tanti anni e tanta vita,  ridere con la stessa gioia di tanti anni fa e a un certo momento non vedere più i capelli bianchi,le rughe, i chili in più, ma solo gli stessi occhi ancora pieni di entusiasmo, quando la spensieratezza della gioventù ci portava a credere che il mondo fosse nostro e ci sentivamo invincibili..riconoscere quegli stessi occhi,dell’amico con cui abbiamo pianto, ci siamo infuriati,rappacificati e abbracciati dividendo un pasto caldo e “va a quel paese” detto con tutto il cuore…

4 pensieri su “

  1. LEGGENDO & ASCOLTANDO
    nei Tuoi blog ho passato la mattinata…
    E’ già mezzogiorno! Prigioniero della bellezza!
    GRAZIE!
    I tuoi post sono spettacolari!
    Complimenti…
    Da ascoltare, vedere, sentire…
    con tutti sensi|!
    Giuliano

    NB:
    Ti ho ribloggato su blogspot
    perchè, non conosco ancora bene wordpress.

    "Mi piace"

    1. Ti ho trascinato nel mio Mare caro Giuliano! A volte dubito di mantenere aperto questo posto…ma poi mi ricordo del motivo per cui È nato che è Condivisione, che è nostalgia d’umanità…che è abbraccio di cuore per me che ne ho bisogno e per altri che lo accolgono…certo c.è di tutto in questo Mare: gioie, dolori,speranze,disperazioni,Dio , il mondo e grande parte della mia vita..perdonase navigando a volte inciampi anche in qualche relitto.. ( è passato di queste mie parti anche qualche pirata…incontri cattivi ma i il Mare è di tutti).gioisci con me se trovi anche iil Sole..oggi il tuo passaggio è un bellissimo sorriso, lo custodiro’ con cura…grata ti abbraccio!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...