L’amaro miele

donna2

La vita non sempre fa male,

può stracciarti le vele, rubarti il timone,

ammazzarti i compagni a uno a uno,

giocare ai quattro venti con la tua zattera,

salarti, seccarti il cuore

come la magra galletta che ti rimane,

per regalarti nell’ora

dell’ultimo naufragio

sulle tue vergogne di vecchio

i grandi occhi, il radioso

innamorato stupore

di Nausicaa.

Gesualdo Bufalino

Rosa canta e cunta

Grande Rosa!!!!

Nuvolette di pensieri

Rosa Balistreri Rosa Balistreri

Pi nun perdiri lu cuntu. Nata il 21 a primavera, come Alda Merini. Non è un caso. Come Alda, era capace di segnare una differenza, una unicità di sguardo per indagare nelle pieghe della vita e raccontarle, in profondità. Una sensibilità che consentiva a entrambe di avere la capacità del dire oltre la parola e il senso comune. Conoscevo Rosa Balistreri molto poco. Oggi ne scrivo grazie alle sollecitazioni che mi sono giunte dopo aver visto il bel lavoro teatrale di Tiziana Francesca VaccaroTERRA DI ROSA – u cantu ca vi cuntu. Un omaggio a una donna, che la sua terra, bella e piena di contraddizioni, se la portava dentro. La sua terra dura e amara, narrata con la sua voce profonda, che scava fino nelle viscere, un canto ancestrale che si innesta in un presente ancora difficile. La terra di una bambina che diventa…

View original post 1.130 altre parole

I maestri di vita

merita reblog…

SonoBloggato

Io amo i maestri di vita! Scimmia dubbiosa

Tu sei lì che mediti, soppesi, consideri e loro, risoluti e risolti, snocciolano certezze granitiche su amore, guerra, libertà, lavoro, matrimonio… Più il tema è complesso, più saranno decisi: non un dubbio, un’esitazione, un condizionale involontario, no. Loro sanno. E soprattutto vogliono che si sappia, presi come sono dalla smania di insegnare la vita pur avendola appena assaggiata.

Sono insicuri che parlano ad altri insicuri: si raccontano le loro false certezze, come fossero allo specchio, nella speranza che nessuno si prenda mai la briga di metterli a nudo.

Se vuoi diventare un vero cercatore della verità, almeno una volta nella tua vita devi dubitare, il più profondamente possibile, di tutte le cose. René Descartes

View original post

Pensandoti

Stupendo ballerino di “corda”: Poesia!

stefanotommasi

Ricordo il viaggio in Tunisia.

Tornavo dal confine con la Libia.Campi profughi abbandonati,gente persa e disperata,negli occhi e nella mente.

Sulla strada del ritorno,stanco e spossato,mi fermo dalle parti del porto di Sfax,e sospiro.

Chiudo gli occhi e sento il respiro lieve del vento di mare.

Il sole disegna il mio viso.

Una musica.

Schiudo gli occhi.

Ecco il ballerino.

Sorrido.

Grazie.

( Stefano Tommasi )

View original post

Raggio di sole

Benvenuto a questa finestra, a questo cielo sereno
a tutti i clackson della mattina, a questo mondo già troppo pieno
a questa strana ferrovia, unica al mondo per dove può andare
ti porta dove tira il vento, ti porta dove scegli di ritornare
A questa luna tranquilla, che si siede dolcemente
in mezzo al mare c’è qualche nuvola ma non fa niente
perché lontano passa una nave, tutte le luci sono accese
benvenuto figlio di nessuno, benvenuto in questo paese.