“Io vegnu appresso a tia, fiuri di poisia ca fai puisiari u munnu sano”. Ficarra e Picone non hanno conquistato i botteghini dei cinema solo con la comicità e la riflessione del loro ultimo film “Andiamo a quel paese”, ma anche grazie ad una canzone contenuta nella colonna sonora che sta letteralmente conquistando il web. Parliamo di “Cocciu d’amuri”, canzone in dialetto palermitano, scritta e cantata da Lello Analfino, leader di una band che in Sicilia è molto nota, i Tinturia.
Il testo di “Cocciu d’amuri”
Affaccia beddra e senti sta canzuni
la cantu sulu a tia cocciu d amuri.
lu sangu mi fa vuddriri nte vini
se nun ti vio mi veni di muriri.
affaccia beddra ca si tu a canzuni,
e io ca nnanze a vui scordu i duluri.
Li peni sunnu duci si tu mi duni a paci.
io voghiu stari sempre a lato i tia
vitti nte locchi toi du stiddri
ca luci nu mmezzo e capiddri
fila di ferro e zuccaro
la facci una bannera
unni ci batti u suli , suli di primavera
pi mia tu sia na Dia Sicana,
ca quannu arridi u tempo acchiana
io vegnu a ppresso a ttia
fiuri di poisia
ca fa puisiari u munnu sano.
Io vegnu appresso a tia
fiuri di puisia
ca fa puisiari u munnu sanu.